NEW!
18 febbraio 2022: disponibili le graduatorie delle iscrizioni alle Scuole dell'Infanzia comunali per l'a.s. 2022/2023.
Tutte le domande dei bambini nati nel 2019 (e precedenti 2018 e 2017) per le scuole dell'infanzia comunali "T. Ferrari", "Vittorino da Feltre, "Strozzi" e "Visentini" sono state accolte e vi sono ancora alcuni posti disponibili. Sono invece presenti liste d'attesa nelle scuole "Montessori" e "P.F. Calvi".
I genitori dei bambini in lista d'attesa nelle scuole comunali saranno contattati per i posti disponibili nelle scuole "T. Ferrari", "Vittorino da Feltre", "Strozzi" e "Visentini" e potranno accettare l'alternativa proposta sino ad esaurimento dei posti.
>> scarica le graduatorie (file Pdf, 461 KB)
Con Circolare n. 29452 del 30 novembre 2021 il Ministero dell'Istruzione ha definito tempistica, modalità e criteri generali per le iscrizioni alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie per l'anno scolastico 2022/2023 (con nota n. 133 del 28 gennaio 2022 il Ministero dell'Istruzione ha prorogato le iscrizioni al 4 febbraio 2022).
ATTENZIONE: si ricorda che, ai sensi della Legge 31 luglio 2017, n. 119 "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci", per le Scuole dell'Infanzia l'adempimento agli obblighi vaccinali costituisce requisito d'accesso alle scuole.
LE SCUOLE DELL'INFANZIA CITTADINE
Per il prossimo anno scolastico 2022/23 la rete dei servizi 3-6 anni all'interno del territorio comunale è costituita da 16 Scuole, differenti per tipo di gestione e capienza, e precisamente: otto Scuole Statali e otto Scuole Paritarie ai sensi della Legge 62/2000. Di queste ultime, sei sono Comunali e due Autonome.
Le Scuole sono collocate in zone diverse della città. Si ricorda che, per disposizioni Ministeriali, l'iscrizione può essere effettuata in una sola scuola.
Per orientare la scelta della scuola da parte dei genitori in base alla distanza dall'abitazione e della gestione (comunale, statale e autonoma), è possibile consultare l'elenco delle scuole dell'infanzia suddivise per zone.
Per quanto riguarda la prima iscrizione alle Scuole dell’infanzia per l'a.s. 2022/2023 (l'iscrizione per gli anni successivi è effettuata in automatico dalla scuola frequentata, salvo diverse indicazioni dei genitori) il calendario è il seguente:
Scuole Statali: fino al 4 febbraio 2022
>> Iscrizioni alle Scuole dell'infanzia statali.
Scuole Autonome Casa dei Bambini, Redentore-C.Ferrini: per il calendario contattare le segreterie delle scuole.
>> Iscrizioni alle Scuole dell'infanzia Autonome paritarie
Scuole Comunali: dal 4 gennaio al 4 febbraio 2022, esclusivamente tramite il servizio "iscrizioni on line".
>> Iscrizioni alle scuole dell'infanzia comunali (modalità, criteri, graduatorie, mensa, ecc.)
>> "Open Day" virtuali e in presenza per conoscere le scuole comunali: date e modalità di partecipazione
>> Determina "Iscrizione alle scuole dell'infanzia comunali" (criteri e punteggi per la formazione delle graduatorie)
>> scarica il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (P.T.O.F.)
>> scarica sintetica presentazione delle Scuole comunali (estratto dal P.T.O.F.)
ISCRIZIONI ON-LINE
(Scuole infanzia comunali)
>> Visualizza le caratteristiche del servizio iscrizioni online alle Scuole Comunali (attivo dal 4 gennaio al 4 febbraio 2022)
>> Come si accede al servizio iscrizioni on line
>> Vai allo Sportello iscrizioni on Line del Comune (accesso con SPID, CNS-CRS, CIE). L'utilizzo del servizio comporta l'implicita dichiarazione di essere a conoscenza delle norme, disponibili in questa stessa pagina, che regolano l'iscrizione (modalità, criteri, graduatorie, ecc.) e la frequenza (sedi e orari di funzionamento, utilizzo della mensa, post-scuola, ecc.)
>> Proroga iscrizioni al 4 febbraio 2022
>> Info:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|